Nel sistema di decontribuzione graduale che proponiamo, l’importo delle tasse universitarie aumenterebbe in modo proporzionale rispetto al reddito dichiarato, riducendo la differenza tra chi rientra nella no-tax area e chi ne è appena escluso. Questo permetterebbe un accesso più equo ai benefici di riduzione della tassazione, evitando discontinuità economiche drastiche tra le varie fasce ISEE.
Un esempio pratico di applicazione potrebbe essere una decontribuzione graduale nella fascia 30-50mila.