Programma Mense

Verso un sistema di contribuzione universitaria più equo

Studiando e approfondendo il sistema di tassazione del nostro Ateneo, abbiamo rilevato un’inequità evidente: gli studenti che si trovano appena al di fuori della no-tax area finiscono per pagare più del doppio rispetto a coloro che ne beneficiano; questo salto improvviso nella tassazione rappresenta un onere non indifferente per le famiglie di coloro che si collocano in queste fasce ISEE.

Un’iniziativa per una decontribuzione graduale

La nostra proposta mira a introdurre una decontribuzione progressiva per chi si trova appena al di sopra della soglia della no-tax area. Invece di avere un aumento netto e improvviso, suggeriamo una riduzione graduale degli importi, applicando una scala progressiva che allinei meglio il contributo dovuto al punteggio ISEE di ciascuno studente. Questo sistema di tassazione progressivo consentirebbe una distribuzione dei costi più giusta e mirata, andando incontro alle esigenze di famiglie con redditi moderati.

Come funzionerebbe il sistema di decontribuzione graduale

Nel sistema di decontribuzione graduale che proponiamo, l’importo delle tasse universitarie aumenterebbe in modo proporzionale rispetto al reddito dichiarato, riducendo la differenza tra chi rientra nella no-tax area e chi ne è appena escluso. Questo permetterebbe un accesso più equo ai benefici di riduzione della tassazione, evitando discontinuità economiche drastiche tra le varie fasce ISEE.

Un esempio pratico di applicazione potrebbe essere una decontribuzione graduale nella fascia 30-50mila.

Un futuro di opportunità per tutti

Questa proposta non è solo una misura economica: rappresenta un impegno concreto per un’istruzione accessibile e inclusiva. La decontribuzione graduale per chi è appena al di sopra della no-tax area promuove equità e solidarietà, sostenendo un modello di inclusività.
Crediamo che tale approccio possa portare benefici tangibili, rendendo l’Università di Padova un ambiente più aperto, solidale e accessibile, dove ogni studente possa concentrarsi sul proprio percorso formativo senza ostacoli economici.

it_IT